Durante tutto il percorso, oltre alla formazione, ci saranno momenti di confronto con i propri colleghi e con il proprio referente.
Non dobbiamo avere timore di condividere, di parlare e supportarci a vicenda. Potrebbe essere un litigio, il ripensare a qualcosa successo in reparto, qualcosa che ci rende tristi, il sentirsi un po' demotivati. Potrebbe essere successo qualcosa oppure potrebbe non essere successo nulla di particolare.
La formazione offre spazi di condivisione con altri volontari, supervisionati da dei professionisti che possono e devono essere utilizzati, perché sono lì, a nostra disposizione.
Tuttavia per chi lo desidera, Avolvi offre degli spazi privati di ascolto:
è possibile parlarne con il proprio referente se si tratta di un problema organizzativo o durante l'attività
è possibile parlarne con la referente della formazione se sentite un malessere durante il volontariato, per chiarire dei dubbi, per confrontarvi e per essere indirizzati
è possibile parlarne con un professionista della salute se qualcosa rende quasi impossibile andare avanti
Questo spazio è qui per questo. Potete mandare una richiesta e sarete ascoltati.